Nuova Mercedes-Benz SL: La leggenda, adesso, diventa ancora più dinamica
La Mercedes-Benz SL è la numero uno nelle più svariate discipline: Roadster elegante per viaggiare rilassati e in pieno comfort o Coupé dinamico per la guida sportiva su strade tortuose.
Ola Källenius, Membro del Consiglio Direttivo di Daimler AG e Responsabile della Divisione Vendite di Mercedes-Benz Cars, ha affermato: «La SL è una vettura per tutto l'anno perfettamente idonea all'uso quotidiano, ma soprattutto un'auto da sogno per le ore piacevoli da trascorrere in due. Grazie alla sua perfezione tecnica soddisfa qualunque desiderio dei suoi proprietari».
Colpisce in particolare il frontale ridisegnato della SL: per la sua nuova immagine, gli elementi tradizionali sono stati rielaborati in modo innovativo e inconfondibile. La fonte d'ispirazione è stata la leggendaria vettura da corsa 300 SL Panamericana con la sua mascherina verticale del radiatore. Allargandosi verso il basso, la mascherina rende il volto della SL assolutamente originale tra i modelli della gamma Mercedes-Benz e, di serie, è realizzata nella versione Matrix. La linea scultorea della griglia del radiatore è perfettamente in armonia con il kit aerodinamico AMG, ora di serie, che prevede uno spoiler anteriore nel design A-Wing, munito di splitter in tinta con la vettura. Alludono al retaggio sportivo della SL anche i due powerdome sul cofano motore, le cui linee strutturali sono definite anche dai listelli luminosi.
A rendere inconfondibile la nuova immagine della SL contribuisce anche il nuovo Intelligent Light System con tecnica LED di serie, con gli alloggiamenti dei fari molto allungati verso l'esterno. L'ambizione alla leadership della SL si esprime anche nel raffinato abitacolo. Le luci soffuse "ambient" con tre tonalità selezionabili a piacere (rosso solare, blu polare, bianco polare) creano un'atmosfera emozionale; le quattro bocchette di aerazione circolari in stile turbina portano un tocco sportivo. Il volante sportivo a tre razze (leggermente appiattito nella parte inferiore) dispone di una struttura in magnesio e colpisce per l'ergonomia dell'impugnatura e le finiture di pregio. La strumentazione affianca display dalla tecnologia moderna ai due classici strumenti circolari incassati per l'indicazione della velocità e del numero di giri e il display multifunzione TFT, collocato tra gli strumenti circolari, saluta con stile il guidatore, mostrando alla partenza una vista frontale della SL.
Di serie la SL dispone del Brake Assist attivo, noto su altri modelli come COLLISION PREVENTION ASSIST PLUS. In aggiunta alla funzione di segnalazione della distanza basata sulla tecnologia radar e all'assistenza in frenata fornite dal Brake Assist adattivo, il Brake Assist attivo esegue una frenata autonoma per ridurre il pericolo di tamponamenti.
I fan della SL apprezzano questa sportiva per eccellenza anche per la sua elevata idoneità all'uso quotidiano. Con il facelift Mercedes- Benz ha migliorato ancora gli equipaggiamenti per il comfort. Tra questi figura l'azionamento del tetto rigido ripiegabile a comando elettroidraulico. Se durante l'apertura o la chiusura del tetto le condizioni del traffico costringono il guidatore a partire, il processo avviato a vettura ferma può continuare fino ad una velocità di circa 40 km/h. È nuovo anche il divisorio automatico del vano bagagli. Se il divisorio si trova nella posizione superiore per aumentare il volume del bagagliaio, all'apertura del tetto esso si porta automaticamente nella posizione inferiore. Al contrario, il comando elettrico riporta il divisorio automatico del vano bagagli nella posizione superiore non appena viene aperto il cofano del bagagliaio.
Mercedes-AMG punta su dotazione tecnica rinnovata e design espressivo per valorizzare ancora di più le sue Roadster ad alte prestazioni: SL 63 e SL 65. Le motorizzazioni si collocano ai vertici del segmento delle roadster ad alte prestazioni: il V8 biturbo da 5,5 litri della SL 63 eroga 430 kW (585 CV) e mette a disposizione una coppia massima di 900 Nm. La SL 65 è spinta da un V12 biturbo da 6,0 litri, che sviluppa una potenza di 463 kW (630 CV) e fornisce una coppia massima di ben 1.000 Nm.