La McLaren lancia la sua Sports Series a New York con la 570s Coupe

Author: Marco Longhini - Published: 2015-04-02 16:01:11

Integrando 50 anni di esperienza e competenze nella Formula 1™ e oltre 20 anni di tradizione nella costruzione di auto sportive, la McLaren Automotive progetta, sviluppa e produce una gamma di automobili ad alte prestazioni innovative e tecnologicamente avanzate, concepite e realizzate per una guida senza compromessi sia su circuito che su strada. 

McLaren utilizza la fibra di carbonio nella produzione di veicoli ormai da 30 anni e dall’introduzione della prima monoposto con telaio in fibra di carbonio, la McLaren MP4/1, nel 1981, e della prima road car, la McLaren F1, nel 1993, non ha mai realizzato una vettura che non avesse un telaio di questa fibra. 

Il primo modello della Sports Series si chiama 570S Coupé. 

Questa due posti con motore V8 e struttura (appunto) in fibra di carbonio ha svelato il suo profilo accattivante - eppure ottimizzato per offrire migliori prestazioni aerodinamiche – in occasione del suo debutto ufficiale alla 115a edizione del Salone Internazionale dell’Auto di New York. 

La 570S Coupé contrassegna un momento di svolta per la Casa: è infatti la prima volta che McLaren offre le sue tecnologie pionieristiche, sviluppate sulla base dell’esperienza su circuito, nel segmento delle auto sportive. Conformandosi alla logica di denominazione introdotta con la 650S, il numero “570” indica la potenza erogata dal primo modello della McLaren Sports Series: 570 PS, che corrispondono a 562 CV. Come ogni McLaren, le prestazioni della 570S Coupé sono da mozzare il fiato. La serie Sports presenta un’evoluzione del 3,8 litri V8 twin turbo che accelera da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi, raggiunge i 200 km/h in solo 9,5 secondi e può non mollare fino alla velocità massima di 328. L’alimentazione è fornita attraverso una trasmissione SSG sette marce e trasferita sulla strada attraverso le ruote posteriori. Presenti, di serie, i freni carboceramici. 

Un’altra novità è che anche il telaio in fibra di carbonio(MonoCell II) è stato progettato con un occhio di riguardo all’usabilità giornaliera, a cominciare dalla comodità di entrata e uscita dalla vettura. 

Anche il sistema di sospensione è di nuova concezione e garantisce maggiori livelli di confort su strada e coinvolgimento del conducente in pista. 

La cabina delle 570S è stata progettata intorno al guidatore, ma qui si è data priorità anche alla funzionalità e allo spazio. Di serie, i sedili sportivi sono comodi e imbottiti in pelle – i sedili racing sono opzionali – ed offrono un elevato livello di comfort e sostegno nei lunghi viaggi. 

Anche il cruscotto e il volante sono rivestiti in pelle. La 570S, inoltre, ha lo spazio di stivaggio utile in cabina maggiore di qualsiasi altro modello McLaren ad oggi, a cui si aggiungono 150 litri nel bagaglio anteriore. Ovviamente c’è anche un completo sistema di infotainment che comprende il nuovo quadro strumenti digitale TFT (che cambia configurazione in base alla modalità di guida), un touchscreen da sette pollici IRIS (con funzionalità integrate di controllo del clima, la connettività Bluetooth e la radio satellitare digitale DAB) montato sulla consolle centrale. La strategia di prodotto McLaren è articolata su tre livelli: Ogni modello della Sports Series condividerà il proprio DNA con la Super Series e la Ultimate Series, che si collocano al di sopra della prima gamma all’interno della gerarchia McLaren.

Latest Articles